Ispirate dal film Otac di Srdjan Golubovic in concorso al Trieste Film Festival 32, abbiamo deciso di raccontarvi la storia di un’importante fabbrica jugoslava: la FAP – Fabrika Automobila di Priboj (SRB). Guardando il film, infatti, ci siamo rese conto che è girato per la maggior parte nella città di Priboj, luogo che conosciamo bene …
Autore: Dalia Vesnic
Dove mangiare balcanico a Trieste
Breve guida al cibo balcanico di Trieste “Il cibo è un linguaggio; serve per comunicare con gli altri, per esprimere se stessi, per interpretare il mondo, per consolidare tradizioni culturali […]” G. Marrone, Cibo e linguaggio I sapori balcanici sono uno dei tanti linguaggi di Trieste: ci sono piatti antichi ormai diventati parte della cucina …
Al mare in Slovenia #2: la spiaggia Mesečev Zaliv a Strugnano
La spiaggia Mesečev Zaliv all’interno della Parco Naturale di Strugnano La spiaggia Mesečev Zaliv (Baia della Luna, in italiano) di Strugnano è un altro luogo sorprendente della costa slovena! Infatti, oltre alla spiaggia Bele Skale di Izola, all’interno della Riserva Naturale di Strugnano, si trova anche quest’altra meravigliosa baia. Come Bele Skale, la spiaggia Mesečev …
Viaggiare nei Balcani: informazioni utili
Nell’attesa di poter tornare a spostarci fuori dall’Italia, abbiamo pensato di realizzare un post che possa essere utile a chi sta pianificando un viaggio, magari per la prima volta, nei Paesi dei Balcani Occidentali . Di seguito trovate informazioni dettagliate su assistenza sanitaria, documenti d’identità e documenti dell’automobile richiesti in Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Kosovo, …
Simili, ma diversi: Somun e Lepinja
Cos’è il Somun? E la lepinja? E qual è la differenza tra i due? Con questo post cercheremo di rispondere a tutte queste domande suggerendovi la ricetta per preparare la lepinja (non il somun!) a casa vostra 🙂 Ora che il tempo non ci manca, infatti, siamo riuscite a fare un po’ di ricerca e, …
Come preparare il Burek in casa: la ricetta
La seconda ricetta (la prima la trovate qui) che vi proponiamo è quella del classicissimo Burek! Si tratta di un piatto antichissimo, simbolo di ospitalità e convivialità, nato in Turchia che, a seguito dell’espansione ottomana, si è diffuso in tutta la penisola balcanica. In Bosnia Erzegovina, Serbia e Montenegro, si chiama burek solamente la pita …