Linee, orari e informazioni utili per chi vuole viaggiare in bus da Trieste verso i Balcani
Trieste, soprattutto durante l’estate, è un passaggio obbligato per chi, dal resto d’Italia e dall’Europa centro-occidentale, vuole viaggiare via terra verso i Balcani.
Sappiamo bene che muoversi in treno in questi luoghi è particolarmente complesso (anche se ci sono delle tratte che meritano e, a breve, scriveremo anche di questo!) e, dunque, l’unica valida alternativa alla macchina e all’autostop sono i bus 🙂 Per questa ragione, Trieste, città geograficamente e storicamente legata a molti territori dell’Ex-Jugoslavia, si è adeguata con un’ampia offerta di destinazioni a prezzi contenuti.
Bus per la SLOVENIA:
Bus per la CROAZIA:
Bus per la SERBIA:
Se state viaggiando verso la Bosnia Erzegovina, vi consigliamo di dare un’occhiata alle coincidenze da Lubiana e Koper (https://www.ap-ljubljana.si/), o anche da Zagabria (http://www.akz.hr/).
Il sito della stazione è stato recentemente rinnovato ed è ora possibile acquistare i biglietti online a questo link.
Inoltre, vi ricordiamo che i collegamenti con Trieste Airport di Ronchi dei Legionari (consultare sito dell’APT) e con l’aeroporto Marco Polo di Venezia sono frequenti.
La biglietteria della stazione offre anche un servizio di deposito bagagli, cambiavalute, un minimarket, tabacchi e bar.
Se avete suggerimenti, consigli o informazioni relative ai prezzi, scriveteci! Se invece siete in partenza, vi auguriamo buon viaggio 😀
Trieste Autostazione Contatti
Sito: http://www.autostazionetrieste.it/
Telefono (dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 18.30): +39 (0)40 425 020
E-mail: info@autostazionetrieste.it
Ultimo aggiornamento: luglio 2018