La bellezza della Riserva Naturale di Strugnano, tra Izola e Pirano La costa slovena La verde Slovenia è famosa per le sue montagne, per le sue immense vallate, per i suoi torrenti e per i suoi fantastici laghi, ma anche …

La bellezza della Riserva Naturale di Strugnano, tra Izola e Pirano La costa slovena La verde Slovenia è famosa per le sue montagne, per le sue immense vallate, per i suoi torrenti e per i suoi fantastici laghi, ma anche …
Cos’è il Somun? E la lepinja? E qual è la differenza tra i due? Con questo post cercheremo di rispondere a tutte queste domande suggerendovi la ricetta per preparare la lepinja (non il somun!) a casa vostra. Ora che il …
Il burek è un piatto antichissimo, simbolo di ospitalità e convivialità, nato in Turchia che, a seguito dell’espansione ottomana, si è diffuso in tutta la penisola balcanica. In Bosnia Erzegovina, Serbia e Montenegro, si chiama burek solamente la pita (torta …
I ćevapčići sono probabilmente il piatto più famoso dei Balcani, li potete trovare pressochè ovunque in diverse varianti. Questi rotolini di carne speziata vengono chiamati ćevapčići in Slovenia e Italia (li potete gustare anche in zona Gorizia/Trieste), mentre in Serbia, …
Storia e curiosità della Torre Genex o Western City Gate di Belgrado Breve storia della Torre Genex La torre Genex di Belgrado, in serbo Kula Geneks, è un grattacielo di 35 piani costruito nell’attuale capitale serba nel 1977, all’epoca Jugoslavia, …
Breve guida su come raggiungere la cima dello Slavnik-Taiano La verde Slovenia è un territorio perfetto per fare trekking, con cime per tutte le tipologie di camminate e sentieri sempre ben segnalati. Iniziamo questa serie di post sul trekking con …