Storia e curiosità del palazzo Papagajka di Sarajevo Il Papagajka (pappagallo, in italiano) è uno degli edifici più strani e particolari di Sarajevo. Questo nome deriva, ovviamente, dai suoi colori inusuali: il giallo e il verde, infatti, ricordano il piumaggio del pappagallo. La storia del Papagajka di Sarajevo La struttura è stata progettata dall’architetto Mladen …
Guida alle saline di Sicciole, Slovenia
“Le colline adiacenti sono coperte d’oliveti, di vigne ed alberi fruttiferi; e la principale ricchezza degli abitanti consiste nel ‘olio, nel vino, nel pesce salato, e massime nel sale d’eccellente qualità che si raccoglie nelle saline di Sicciole …” Così si legge nel Portolano del Mare Adriatico, pubblicato a Milano nel 1830 e, ancora oggi, …
Trieste Film Festival 31: i film più belli (secondo noi)
Il 23 gennaio si è conclusa la trentunesima edizione del Trieste Film Festival, un’edizione davvero corposa ed entusiasmante che non ha deluso le nostre aspettative. Durante le giornate di festival, guardando diversi film al giorno, ci siamo concentrate soprattutto sulle sensazioni immediate che le storie raccontate suscitavano in noi, ma – come spesso accade in …
Al via la trentunesima edizione del Trieste Film Festival!
Il principale festival italiano dedicato al cinema dell’Europa centro-orientale Sta per iniziare la trentunesima edizione del Trieste Film Festival, l’evento che, dal 17 al 23 gennaio, porterà nella città giuliana film provenienti dall’Europa centro orientale e dai Balcani. Il TsFF è senza dubbio uno dei nostri film festival preferiti e, svolgendosi nella nostra città, abbiamo …
Libri e letture dai Balcani #1
I libri ambientati nei Balcani che vi consigliamo di leggere sono parecchi, ciascuno con la sua motivazione. Volutamente non vi proponiamo i titoli più conosciuti in Italia, ma altri volumi meno noti. Qui di seguito, una breve lista in continuo aggiornamento. ALBANIA ROSSO COME UNA SPOSA Anilda Ibrahimi Rosso come una sposa è un libro …
Con l’autobus nei Balcani: istruzioni per l’uso
Una storia semiseria Quanto ci mancavano i viaggi in autobus! È ormai da qualche anno, infatti, che io e mia sorella Dalia non viaggiamo più con i bus di linea nei Balcani. Finché entrambe eravamo sprovviste di patente, gli spostamenti in bus erano il modo più conveniente per raggiungere le nostre mete di viaggio lungo …