La bellezza della Riserva Naturale di Strugnano, tra Izola e Pirano La costa slovena La verde Slovenia è famosa per le sue montagne, per le sue immense vallate, per i suoi torrenti e per i suoi fantastici laghi, ma anche il mare e le spiagge meritano la giusta attenzione. Sicuramente meno conosciuta per i suoi …
Viaggiare nei Balcani: informazioni utili
Nell’attesa di poter tornare a spostarci fuori dall’Italia, abbiamo pensato di realizzare un post che possa essere utile a chi sta pianificando un viaggio, magari per la prima volta, nei Paesi dei Balcani. Di seguito trovate informazioni dettagliate su assistenza sanitaria, documenti d’identità e documenti dell’automobile richiesti in Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Kosovo, Macedonia del …
Simili, ma diversi: Somun e Lepinja
Cos’è il Somun? E la lepinja? E qual è la differenza tra i due? Con questo post cercheremo di rispondere a tutte queste domande suggerendovi la ricetta per preparare la lepinja (non il somun!) a casa vostra 🙂 Ora che il tempo non ci manca, infatti, siamo riuscite a fare un po’ di ricerca e, …
Come preparare il Burek in casa: la ricetta
La seconda ricetta (la prima la trovate qui) che vi proponiamo è quella del classicissimo Burek! Si tratta di un piatto antichissimo, simbolo di ospitalità e convivialità, nato in Turchia che, a seguito dell’espansione ottomana, si è diffuso in tutta la penisola balcanica. In Bosnia Erzegovina, Serbia e Montenegro, si chiama burek solamente la pita …
Ćevapčići (o ćevapi): la ricetta
La ricetta per preparare i ćevapčići in casa I ćevapčići sono probabilmente il piatto più famoso dei Balcani, li potete trovare pressochè ovunque in diverse varianti. Questi rotolini di carne speziata vengono chiamati ćevapčići in Slovenia e Italia (li potete gustare anche in zona Gorizia/Trieste), mentre in Serbia, Bosnia Erzegovina e Montenegro sono chiamati ćevapi. …
Belgrado modernista: la torre Genex
Storia e curiosità della Torre Genex o Western City Gate di Belgrado Breve storia della Torre Genex La torre Genex di Belgrado, in serbo Kula Geneks, è un grattacielo di 35 piani costruito nell’attuale capitale serba nel 1977, all’epoca Jugoslavia, dall’architetto Mihajlo Mitrović. E’ il secondo palazzo più alto della Serbia (il primo è la …