premantura lovingbalkans nature kamenjak
Croazia Natura

Premantura e la penisola di Kamenjak in Istria, Croazia

Consigli e suggerimenti per una vacanza perfetta a Premantura – Kamenjak

Ve lo confessiamo: Premantura e la penisola di Kamenjak, la punta dell’Istria, sono uno dei nostri luoghi preferiti in Croazia! La bellezza di questa zona quasi incontaminata, infatti, ci ha rapite e i suoi colori sono rimasti ben impressi nella nostra mente: il blu profondo dell’acqua, il giallo e il viola dei fiori, il vivo verde della vegetazione.

Punta Kamenjak, raggiungibile da Premantura via strada, è divisa tra la parte superiore, più facilmente accessibile, e quella inferiore. La penisola è lunga 3400 m e larga dai 500 m ai 1600 m, ed è formata da oltre 30 baie e 11 isolette. Essa ospita una quantità incredibile di piante e una ricchissima fauna terrestre, ma la vera meraviglia è il mare! Le mille tonalità di blu, infatti, spiccano tra il verde della fauna e il bianco delle rocce.

premantura lovingbalkans nature kamenjak mare croazia

QUANDO ANDARE

I mesi di luglio e agosto sono affollatissimi, ma spesso si è costretti ad andare in ferie in quel periodo. Se invece si gode di più libertà, vi suggeriamo di andarci a maggio/giugno oppure settembre (quest’anno purtroppo le temperature sono state inferiori alla media). A inizio e fine stagione la temperatura è ideale e le spiagge libere. Anche aprile è un buon mese! Si può andare a camminare o a fare giri in bici e, se il sole scalda, si può azzardare il primo bagno 🙂

ACCESSO AL PARCO

Il parco è una riserva naturale e, per questa ragione, l’ingresso con i mezzi è a pagamento:

1 giorno – 80 kune per le macchine e 30 kune per le moto

3 giorni – 180 kune per le macchine e e 70 kune per le moto

7 giorni – 420 kune per le macchine e 160 kune per le moto

Attenzione: non accettano EURO!

Ovviamente l’ingresso a piedi o in bicicletta è gratuito.

All’ingresso del parco è possibile noleggiare le biciclette. Il costo giornaliero è di 120 kune, 80 kune per tre ore.

La notte non è possibile fermarsi all’interno, campeggiare o grigliare. L’ingresso è consentito dalle 8 alle 21 e tutte le auto devono uscire entro le 22 (le targhe vengono registrate quindi è impossibile fare i furbetti).

premantura lovingbalkans nature kamenjak mare croazia

COME ARRIVARCI

Bus: arrivare sino alla stazione degli autobus di Pola che si trova proprio in centro città. Da qui prendere l’autobus n.26 o 28 che proseguono fino a Premantura. Questi autobus passano con una frequenza di 5 /15 minuti e la corsa dura dai 30 ai 35 minuti.

Auto (da TRIESTE): dopo aver attraversato la Slovenia (qui la strada da seguire per non pagare il bollino autostradale), entrare in territorio croato, prendere l’autostrada A8 o A9 in direzione Pola – Medulin – Pomer – Premantura (è facilissimo!) e prendere l’uscita Medulin – Pomer – Premantura ( NON Pola).

COSA VEDERE

La natura è favolosa! All’interno esistono diversi percorsi e sentieri (tra i quali un percorso didattico e il sentiero dei dinosauri) che attraversano i principali punti panoramici. Passeggiando, le uniche strutture architettoniche che troverete sono il faro di Porer, classico esempio di architettura austro-ungarica, i piccoli chioschi bar e nulla più.

premantura lovingbalkans nature kamenjak mare croazia
premantura lovingbalkans nature kamenjak mare croazia

LE SPIAGGE

premantura lovingbalkans nature kamenjak mare croazia

Sono tante e diverse: di ciottoli, di sabbia, con gli scogli, a lastroni…insomma, è impossibile elencarle tutte! Quelle facilmente  accessibili ai bambini sono poche e, come immaginerete, in alta stagione sono molto gettonate. Il nostro consiglio è quello di cercare quella più adatta a voi: esplorate e non accontentatevi di un solo posto!

Accorgimento: se da un lato della penisola la giornata sembra ventosa, non è detto lo sia anche dall’altra parte…

KIT INDISPENSABILE DEL BAGNANTE IN ESTATE

premantura lovingbalkans nature kamenjak mare croazia
Kit indispensabile per Premantura
  • scarpette da scoglio
  • scarpe comodo per i sentieri più ripidi
  • acqua in abbondanza (le spiagge più belle sono distanti dai luoghi di ristoro)
  • cappello e crema solare (se vi adagiate sugli scogli bianchi a strapiombo sul mare, il rischio insolazione è alto)

Attenzione:  il tempo può cambiare molto velocemente.

premantura lovingbalkans nature kamenjak mare croazia
Il sole splende alto
premantura lovingbalkans nature kamenjak mare croazia
Nuvole prima del diluvio. Soltanto un’ora dopo

DOVE MANGIARE

Interno parco:

  • Safari Bar è un locale molto caratteristico, costruito in paglia più di vent’anni fa da un tedesco (così si narra!). È un locale unico nel suo genere, imperdibile se non ci siete mai stati. Si possono mangiare cevapcici, olive e alici sorseggiando una buona limonata o una sangria. Facilmente raggiungibile, basta seguire i cartelli in legno.
  • Farm si trova circa a metà penisola ed è una fattoria con animali e piccoli campi coltivati. Un simpatico agriturismo in cui mangiare carne o pesce fresco (chiedete qual è il pescato del giorno) e controllate i prezzi.

In paese:

I locali tipici sono tanti, ma noi vi consigliamo la Konoba Ancora in cui troverete cibo di ottima qualità e un ambiente curato e caratteristico. Se volete spendere un pochino meno, un’opzione più spartana è la Trattoria Stellina .

premantura lovingbalkans nature kamenjak mare croazia

TIPS

  • le spiagge sono accessibili ai cani
  • nei mesi primaverili il parco potrebbe essere chiuso a causa di esercitazioni militari. L’esercito, infatti, ha diritto a utilizzare lo spazio occupandosi, in cambio, dei lavori di manutenzione alle strade (o almeno questo è quello che ci è stato raccontato!)
  • il sabato sera, in alta stagione, c’è un locale che organizza aperitivi con musica e si balla in spiaggia
  • in Croazia il nudismo è un’usanza diffusa, quindi non sconvolgetevi nel vedere uomini o donne senza costumi!

E voi siete mai stati a Premantura? Avete altri consigli? Noi, anche se ci andiamo da anni, continuiamo a scoprire luoghi nuovi e incantevoli!

premantura lovingbalkans nature kamenjak mare croazia

Photo Credit: Chiara Soban.

Ultimo aggiornamento: giugno 2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *